Sui campi di Arvaia, oltre a ortaggi, legumi e qualche frutto, si coltivano anche cereali, che facciamo variamente lavorare da piccole aziende agricole biologiche del territorio (perché non possediamo laboratori di trasformazione).
Le farine, i semi, le conserve e gli altri prodotti trasformati non sono inclusi nella quota CSA ortaggi e sono distribuiti a soci e socie che ne fanno richiesta.
Per tre volte nel corso dell’anno agricolo, soci e socie possono preordinare questi prodotti trasformati:
a marzo
per il trimestre aprile maggio giugno
a settembre
per il trimestre ottobre novembre dicembre
a novembre
per il trimestre gennaio febbraio marzo
Per effettuare la prenotazione occorre accedere a Baccello, la piattaforma dedicata a soci e socie della nostra cooperativa, utilizzando le credenziali che vengono inviate quando si diventa sociə.
Su questo documento si trovano tutte le altre informazioni necessarie:
In ogni altro momento dell’anno, cioè al di fuori delle finestre di prenotazione, quasi tutti i trasformati sono disponibili al banchetto del mercato e/o come “extra”.
Al mercato possono venire ad acquistare tuttə, anche i non sociə, mentre gli extra sono riservati ai/alle sociə scrivendo a distribuzione@arvaia.it.
Tuttavia, oltre ad avere un costo leggermente superiore, alcuni trasformati non si potranno prendere in quantità ingenti, né saranno sempre presenti: sarà difficile, per esempio, avere a disposizione dieci pacchi di fusilli tutti nello stesso momento, così come si troveranno quasi mai farina e chicchi di segale e di avena.
Il costo più alto è determinato dal lavoro ulteriore per gli ordini extra e dal fatto che per un migliore funzionamento della nostra cooperativa resta importante conoscere con un certo margine di anticipo le entrate su cui si può contare, per cui è stato deciso di agevolare chi segue l’ottica della pianificazione (un’operazione che riveste peraltro una grande importanza anche per i principi della CSA).


Farine e semi di grano tenero, grano duro, farro, orzo, miglio, avena e segale vengono moliti dal Podere Santa Croce di Argelato.
Il nostro pomodoro da salsa diventa una passata densa e saporita nei laboratori di Punto Verde Bio a Savignano sul Panaro.
Portiamo la farina integrale di orzo al Forno di Campagna di Cavriago per le nostre deliziose fette biscottate.
La pasta con i nostri grano duro e farro viene prodotta da Laromagnola Bio di Argenta.
La sola eccezione alla regola di trattare unicamente quanto proviene dai campi di Arvaia è data dalla pasta di Iris bio, storica azienda agricola biologica cui anni addietro conferimmo farina di farro.
Da allora si è instaurato un rapporto di reciproca collaborazione, e per fornire un servizio in più a socie e soci mettiamo a disposizione vari tipi della loro pasta.