Sabato 26 febbraio si è svolta l’assemblea dei soci e delle socie (a cui hanno partecipato in 65!). Augurandoci che sia l’ultima assemblea che siamo costrett* a fare online, e sperando di poterci rivedere in presenza la prossima volta, riportiamo qui una brevissima sintesi delle questioni più rilevanti: nuovo regolamento e asta/adesioni CSA 2022 *.
In discussione c’era l’approvazione di un articolo sui soci inattivi che ci è necessario per rispettare il dettato dello Statuto della cooperativa che prevede l’adesione per partecipare dello scambio mutualistico cooperativo, cioè prestare la propria opera come soci/e lavoratori/trici, e/o essere sovventori e/o fruire dei prodotti della cooperativa.
Qua di seguito trovate alcuni dati che riguardano l’adesione dei soci/e e le offerte per il prossimo anno agricolo.
Nonostante i buoni risultati, l’obiettivo per il 2022 che ci siamo dati – 186 parti intere per 177.000 € di ricavi – è ancora lontano. Faremo un controllo puntuale dell’andamento dell’anno e terremo i soci informati puntualmente, dandoci appuntamento a settembre se sarà necessario per valutare come intervenire.
Partiamo con la distribuzione di complessive 159 parti (intere e mezze parti).
Si è arrivati a coprire il budget quasi in pareggio con una piccolissima differenza in meno di 26 € sul totale di € 146.254.
La quota media per parte intera offerta è perciò stata di 920 € uguale a quella consigliata.
- 124 soci hanno offerto di PIU’: Sono il 66% del totale di 188 soci
- 23 soci hanno offerto di MENO (il 12% del totale)
- 41 hanno offerto UGUALE (il 22% del totale)
I soci con parti intere che hanno offerto di più sono stati il 51% , quelli con mezze parti il 93%.
Tutto questo ha consentito di realizzare solidarietà con i soci che hanno offerto MENO della quota consigliata.
* (prossima settimana pubblicheremo anche i dati su impronta ecologica di Arvaia e il “sogno che si realizza/piano quinquennale”).