Fine delle colture estive
Questa settimana trinciamo (con la trinciatrice che taglia e sminuzza)
le piante di zucchine, pomodori e melanzane, per liberare e lavorare i campi dove semineremo i cereali autunnali.
La sede (temporanea) di Arvaia prende forma
Siete già venuti a vedere come sta prendendo forma la nuova sede temporanea? Di fronte alla zona di distribuzione (capannone bianco) sta prendendo forma un “villaggetto” di container che ospitano ufficio, spogliatoio per i soci lavoratori, bagni (con doccia!). è arrivata anche una cella frigo per conservare zucche e per i trasformati.
Ci sono ancora parecchie cose da sistemare prima che venga il freddo: dipingere le pareti (dentro e fuori) pittori cercasi! Sistemare tubature per acqua (idraulici navigati e alle prime armi, cercasi!figli e figlie di esperti del settore sono comunque ben accetti) e sistemare altre cose (fabbriconi, curiosi/e, sperimetatori, umarells, cercasi!)
Il supporto di ciascuno è ben accetto.
Contattare Cecilia al 328 5780404 per comunicare le disponibilità di dare una mano questa e le prossime settimane.
Raccolte della settimana
Abbiamo raccolto tutte le zucche del campo per metterle via per l’inverno (nella nuova cella frigo!) che ci permetterà di conservarle meglio e più a lungo degli anni scorsi.
La zucca per esser conservata ha bisogno di stare a una temperatura di 10 gradi e in un ambiente secco o ben ventilato.
E’ diversa dal resto degli ortaggi che si conserva a 4 gradi e dalle patate che vogliono invece una temperatura che va dai 6 agli 8 gradi.
Arcobaleno del campo
Le piante sono rigogliose, fresche e sane.
La terra è ricoperta da una tripudio di verdi differenti:
dal verde chiaro e brillante dei finocchi a quello intenso e scuro del cavolo nero,dal verde azzurrato del broccolo a quello violaceo del cappuccio rosso, dal verde giallo del cappuccio bianco al verde rosso dei radicchi e delle rape.
Le piante godono del fresco notturno e mattutino, della pioggia seguita dal sole e si mostrano in tutto il loro splendore.
Venite al campo e a non perdervi questo meraviglioso spettacolo della natura in una stagione piena di colori.
Viviamo il nostro campo!