Casa di Isabella è “un luogo fisico e virtuale aperto alla comunità della zona: tre locali completamente rinnovati da e per i residenti, uno spazio dove si organizzano laboratori e attività culturali”.
Siamo nella zona del Quartiere San Donato a Bologna (via Isabella Andreini 28/31) e Casa di Isabella quotidianamente alza la sua saracinesca per ospitare molte attività ricreative proponendo corsi di cucito, corsi di disegno, yoga, danza afro… e da qualche anno dà spazio alla comunità di Arvaia.
L’idea di aggiungere socialità a socialità, di abbinare due realtà con propositi simili, è venuta a una socia che abitava nei pressi e poteva pertanto andare a ritirare i suoi ortaggi con una passeggiata senza consumare benzina. Ora, oltre a lei, questo punto vede passare tante altre socie e soci: da famiglie con figli grandi e piccoli a studenti che condividono la quota, da pensionati camminatori a nippofili.
Tutte queste persone, con la scusa (bella e buona!) che ogni martedì devono recarsi a Casa di Isabella per ritirare la loro quota ortaggi, ogni tanto si ritrovano per condividere aperitivi in cui conoscersi e dedicarsi qualche minuto bevendo e mangiando qualcosa insieme. Per darsi il tempo di condividere le proprie storie, ricette e gustare le preparazioni cucinate con le verdure e i trasformati di Arvaia.
A Casa di Isabella, in sostanza, la Comunità che Sostiene l’Agricoltura è interpretata e vissuta nel migliore dei modi.