Autoraccolta pesche (per soci e socie)
Continua l’autoraccolta delle pesche, sperimentando il pagamento autogestito.
I soci e socie potranno recarsi al campo giovedì alle 17.30 e sabato mattina alle 8, dove contadini e contadine dedicheranno del tempo ai soci/ie per dare una breve ed essenziale spiegazione su come raccogliere i frutti, per scegliere la frutta matura al punto giusto, per non danneggiare l’albero o le pesche che rimarranno per gli altri/e soci/ie. Importantissima la puntualità dei soci/ie interessati/e all’autoraccolta, per assistere alla spiegazione tecnica dei contadini/e.
Così come la raccolta, anche il pagamento dei kg di pesche raccolte sarò autogestito dai singoli soci che, dopo aver pesato il quantitativo di pesche raccolto, lascerà i soldi nell’apposita cassetta. Il costo per i soci e socie di Arvaia è di 2 euro al kg e ogni socio/a potrà raccoglierne una quantità massima di 5 kg per permettere a tutti/e di assaggiarle.
Ricordiamo che è fondamentale presentarsi agli orari indicati per assistere alla spiegazione tecnica dei contadini/e necessaria all’autoraccolta consapevole. La programmazione delle attività di contadine/i è molto serrata in questa stagione e per il rispetto dei loro tempi e lavoro, è richiesta la puntualità.
Contatti: 371 3304707
Ortaggi in maturazione
Le piante di melanzane e pomodori stanno terminando la loro prima fase produttiva e ci vorrà qualche settimana perchè ritornino in piena produzione. Nel frattempo arriveranno i ciliegini, i primi meloni, friggitelli,
la cipolla savona (varietà delicata e gradevolissima da mangiare cruda in insalata) e continueranno le zucchine che in questa stagione sono una certezza. Inoltre la prossima settima concluderemo la trebbiatura di farro monococco e di lino, che avendo preso le piogge rinfrescanti di questa settimana, dobbiamo aspettare tornino ad essere perfettamente secchi.