Ecco una buona destinazione per il vostro meraviglioso cespo di indivia riccia, per la prima volta sulle tavole dei soci di Arvaia. Appartiene alla famiglia delle cicorie, come la scarola e ha ha un basso contenuto calorico, ma un alto contenuto di fibra e vitamine. Fa bene alla pelle, agli occhi e alla circolazione
Indivia riccia in padella:
-lavare e nettare la verdura
– staccare le foglie una ad una e spezzarle con le mani.
-In un’ampia padella antiaderente mettere un paio di spicchi di aglio tagliati a metà con l’olio e farli soffriggere. Quando è quasi pronto aggiungere un peperoncino tagliato a rondelle e dopo poco eliminare l’aglio.
-Unire l’indivia e mescolare. La verdura piano piano si ammaccherà per effetto del calore e cuocerà con il suo liquido.
– aggiungere dieci olive nere (dopo avere tolto i noccioli!) e mescolare ancora. Dopo una decina di minuti dall’inizio della cottura aggiungere il sale
-Trascorsi 5 minuti spegnere il fuoco. Se lo desiderate potete aggiungere due cucchiaini di gomasio (sesamo e sale, lo trovate facilmente in commercio) e fare amalgamare bene.