–per preservare il più possibile il contenuto di sostanze benefiche, la cottura ideale è quella a vapore. Ma potete provare il gambo a crudo: sbucciatelo, privandolo della parte esterna più fibrosa, e gustatene in pinzimonio o nelle insalate l’interno dolce e succoso.
-in crema, per crostini, bruschette e pasta
per 4 persone:
- 150 gr di cimette di broccoli
- 1 spicchio d’aglio
- 1/4 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 bicchiere di acqua calda
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 1 pugno di mandorle pelate
- Un pugno di pinoli
Dopo aver lavato e tritato con il coltello le cimette di broccoli, fate soffriggere in una padella antiaderente l’aglio schiacciato con il peperoncino fino a doratura.
Trascorso un minuto, aggiungete i broccoli e lasciate rosolare a fiamma vivace per almeno 2 minuti, mescolando delicatamente. A questo punto aggiungete l’acqua calda e coprite con il coperchio lasciando cuocere per altri 5 minuti a fuoco medio.
Una volta cotti, separate i broccoli dall’aglio e frullate fino ad ottenere un composto vellutato e omogeneo.
Unite il pecorino grattugiato, le mandorle, i pinoli e il pecorino e continuate a frullare per un paio di minuti stemperando di tanto in tanto con un filo d’olio extra-vergine d’oliva.
-al forno
Sformato di broccoli e patate
per 4 persone
Lo sformato di broccoli e patate che vi proponiamo è adatto anche a chi segue una dieta vegan. Gli ingredienti principali, infatti, sono broccoli, patate e latte di soia.
Eccovi gli ingredienti necessari.
Ingredienti per lo sformato vegan ai broccoli:
- 500 gr di broccoli
- 400 gr di patate
- 1 spicchio di aglio
- 100 ml di latte di soia
- pangrattato