info@arvaia.it
+39 371 3304707
AREA SOCI
MI ASSOCIO
Facebook
  • Home
  • Come funziona
  • Chi siamo
    • Fotostoria
    • Fattoria didattica
  • Cosa coltiviamo
    • Contributi pubblici all’agricoltura
    • Altri progetti
  • Partecipa
    • Mi associo
    • ★ Investi in Arvaia
    • Area soci
  • News
    • Seguici su Facebook
    • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

C’è Campo

1 dicembre 2020C'È CAMPOCooperativa Arvaia

Sabato 28 novembre 2020 ad Arvaia si è celebrata la Festa degli Alberi che ormai da 5 anni si ripete ad ogni fine novembre. Sono ormai state piantate più di 5000 piante di essenze autoctone che fanno più ricco e bello il paesaggio dell’area agricola di Villa Bernaroli con nuove siepi e i filari di alberi a lato dei campi coltivati.

Grazie al volontariato e alla consegna gratuita delle piante da parte della Regione ER, anche quest’anno sono stati messi a dimora 50 alberi e 45 arbusti per rimpiazzare quelli che non sono riusciti ad attecchire negli anni passati, e che sono una minima parte tra tutti quelli piantati negli anni precedenti.

Gli alberi di quest’anno sono aceri campestri, carpini bianchi, ciliegi selvatici, frassini, tigli, noci e bagolari. Gli arbusti sono sanguinelli, fusaggini, frangole.

Il nostro metodo per piantare piccoli alberi e arbusti è molto semplice: si prendono piante piccole di un anno o due da vivaio, in vaso o a radice nuda, si mettono nel terreno in una buca che si scava a mano con la vanga e si lasciano crescere naturalmente in modo che si adattino all’ambiente. Dopo qualche anno si vedono già  le nuove piante che, quando hanno sviluppato un adeguato apparato radicale, si sviluppano in altezza e fanno godere della loro bellezza di fiori, foglie e frutti sia gli umani sia gli animali che li incontrano.

Articolo precedente C’è campo Articolo successivo Come si pianta un albero? Un mini corso ad Arvaia

Iscriviti alla newsletter

Clicca qui e iscriviti alla newsletter di Arvaia

Articoli recenti

  • Eventi online di gennaio 19 gennaio 2021
  • Vendita diretta per tutto l’anno 19 gennaio 2021
  • Un buon inizio 12 gennaio 2021
  • Webinar Vedo Verde- Esperienze di Agroforestazione online 17 dic allle 21 15 dicembre 2020
  • Scegliamo energia rinnovabile, sostenibile, etica 15 dicembre 2020

Categorie

  • AGRICOLTURA SOSTENIBILE (32)
  • APPUNTAMENTI (120)
  • C'È CAMPO (99)
  • COMUNICAZIONI DI SERVIZIO (102)
  • CSA (23)
  • FATTORIA DIDATTICA (5)
  • FORMAZIONE (4)
  • GIOCHI SENZA FRONTIERE (1)
  • PARTECIPAZIONE (20)
  • PRODOTTI EXTRA CSA (14)
  • PUNTI DI DISTRIBUZIONE (3)
  • REGALA ARVAIA (2)
  • RICETTE (63)
  • Senza categoria (6)

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016

Copyright © Arvaia – P. IVA: 03273511208 – numero di iscrizione all’Albo Cooperative: A226400 – REA BO – 505774
codice destinatario fatturazione elettronica KRRH6B9 – PEC arvaia@pec.it

PRIVACY E COOKIES POLICY

Questo sito invia cookie propri e di terze parti. Per sapere come rifiutare i cookie, consulta la nostra Privacy policy Proseguendo la navigazione acconsenti alla ricezione dei cookie. Ok
Privacy & Cookies Policy