Il prossimo 16 febbraio, sabato pomeriggio, terremo in nostro appuntamento annuale per lo svolgimento dell’assemblea “asta”, con le nuove modalità di cui tutti sarete senz’altro a conoscenza. Se ancora non avete letto e digerito sino in fondo il vademecum che spiega in dettaglio come partecipare, potete scaricarlo qui
Qui invece potete scaricare il file excel e, se ancora non avete dato la vostra necessaria preadesione scegliendo prodotti e quantità, per favore fatelo al più presto. E’ possibile che alcuni sistemi operativi non gestiscano al meglio i menù a tendina con i quali potete scegliere punti di ritiro e rateizzazione, ma non preoccupatevi, potrete fornire questi dati in sede d’asta o contattandoamministrazione@arvaia.it.
E’ molto importante che tutti i soci che desiderano ritirare i prodotti di Arvaia, anche soltanto pane o trasformati, compilino il modulo per darci la possibilità di preparare al meglio l’asta, se avete dubbi scriveteci, non esitate!
Ricordiamo a tutti che il range di costo che i prodotti hanno nel modulo – verdure comprese – rappresenta la forbice che coprirà le spese di produzione a seconda di quante adesioni avremo, e che meno saremo, più il costo salirà… eche chi non avrà compilato il modulo, potrà avere i prodotti di Arvaia, ma solo se non esauriti dai soci che lo avranno fatto, recandosi al mercato di Villa Bernaroli, e pagando il prezzo al pubblico con uno sconto del 10%.
A proposito di prezzi e di mercato, ricorderete anche senz’altro appunto che siamo presenti ogni sabato mattina dalle 8:00 alle 12:30 al mercato dei produttori agricoli di Borgo Panigale (al parcheggio di Villa Bernaroli in via Morazzo 3 a Bologna, ma secondo Google Maps a Zola Predosa).
zucca: 2,00 –> 1,80